• Soddisfatto o rimborsato & spedizione gratuita e immediata
  • Assistenza certificata MOXA da operatori qualificati MTSC
Menu
Link rapidi

Blog

telecontrollo

Telecontrollo e teleassistenza: come i Router 4G con VPN riducono i costi di trasferta

È sorprendente quanto spesso l’assistenza industriale resti legata a dinamiche vecchie di decenni. Un guasto improvviso, un PLC che non risponde, un parametro fuori scala su una macchina remota… e l’unica soluzione sembra ancora essere: “prendi l’auto e vai a vedere”. Ore spese in viaggio, chilometri di trasferte, rimborsi, perdite di tempo. Tutto per un’operazione […]

rete ot

Come segmentare la rete OT senza bloccare la produzione

In teoria, tutti sanno che segmentare la rete OT è una buona idea. Migliora la sicurezza, riduce la propagazione di errori, isola gli attacchi, facilita il monitoraggio. Eppure, quando si passa dalla teoria alla pratica, la frase più ricorrente è sempre la stessa: “Sì, ma se tocco qualcosa e poi si ferma tutto?”…. ed è […]

roaming-wi-fi

Garantire un roaming Wi-Fi perfetto per i veicoli a guida automatica (AGV) nel magazzino

I magazzini moderni sono sempre più automatizzati, intelligenti, veloci. Gli AGV, ovvero i veicoli a guida automatica, sfrecciano tra scaffali e corsie, trasportando materiali, ottimizzando i flussi, riducendo errori e scongiurando i temibili tempi morti. Ma c’è un dettaglio, spesso sottovalutato, e quasi sempre pericoloso. La rete Wi-Fi. Questo perché quando un AGV si sposta […]

Wireless industrial

Cablato è sempre meglio? 5 miti da sfatare sul wireless industriale (Wi-Fi 6)

In ogni impianto industriale c’è un elemento che, più di tutti, genera diffidenza ed è l’aria. O meglio, ciò che vi viaggia dentro. Il wireless, nei contesti OT, che è spesso percepito come un’incognita. Fragile. Esposto. Più vicino a una moda da ufficio che a una soluzione da reparto.  La preferenza cieca per il cablato, […]

switch a doppia alimentazione

Rete a prova di blackout estivi: la guida agli switch con doppia alimentazione

Estate tempo di sole, di mare ma anche di temporali improvvisi e blackout brevi ma frequenti, così come gli sbalzi di tensione che arrivano quando il condizionatore parte o l’umidità si fa sentire. Per chi gestisce una infrastruttura industriale l’estate è una stagione decisamente scomoda, perché le alte temperature non solo mettono sotto stress i […]

Power over Ethernet

Power over Ethernet (PoE) industriale: come alimenta telecamere e sensori in ambienti critici

Nei cantieri, nei porti, nelle fabbriche, lungo le ferrovie e persino nelle serre automatizzate, l’elettronica di campo è diventata il vero punto nevralgico dell’intero sistema. Ma per funzionare, ha bisogno di due cose: comunicare e ricevere energia. Il Power over Ethernet (PoE) nasce proprio per unire queste due funzioni in un solo cavo e farlo […]

automazione portuale

Automazione portuale: come i computer marittimi ottimizzano la logistica in alta stagione

L’alta stagione non è solo e sempre giornate spensierate a prendere la tintarella in spiaggia, perché soprattutto per chi lavora nel settore dei trasporti navali, la logistica portuale smette di essere un flusso gestibile e diventa spesso al limite del caos. Con l’alta stagione arrivano, di fatto, grossi volumi di merci raddoppiati, traffico navale concentrato […]

Agricoltura 4.0

Agricoltura 4.0: controllare l’irrigazione da remoto con dispositivi wireless a prova di sole

Nei campi il sole cocente, l’afa, l’estate non perdonano e i tassi di evaporazione sono alle stelle, mentre il suolo rimane secco anche per molte ore di fila.Il risultato? Sprechi d’acqua, piante in stress, rese altalenanti. Il controllo remoto dell’irrigazione permette di vedere, decidere e agire senza che si debba necessariamente essere fisicamente in campo, […]

monitoraggio-remoto-impianti-industriali

Partire per le ferie in tranquillità: la guida al monitoraggio remoto con gli I/O

In fabbrica, agosto è un mese particolare. Per alcuni reparti, è il momento delle chiusure programmate, delle pulizie di fondo, delle manutenzioni straordinarie. Per altri, è il periodo peggiore, perché bisogna tenere la produzione attiva anche con personale ridotto. Insomma, agosto è soprattutto una fonte di ansia costante. In questo caso la vera libertà non […]