• Soddisfatto o rimborsato & spedizione gratuita e immediata
  • Assistenza certificata MOXA da operatori qualificati MTSC
Menu
Link rapidi

Blog

dispositivi seriali wireless

Monitoraggio remoto delle imbarcazioni con dispositivi seriali wireless

Oggi, grazie all’evoluzione dei dispositivi seriali wireless, è finalmente possibile ottenere un controllo affidabile, continuo e real-time di motori, radar, sonar e sistemi elettronici di bordo, anche quando l’imbarcazione si trova in movimento o fuori dalla portata visiva diretta. Il monitoraggio remoto assume un ruolo sempre più strategico, in quanto la possibilità di gestire da […]

gateway

Ecco come i gateway mantengono sicuri i sistemi di trasporto intelligenti

Che meravigliosa stagione l’estate! Le stazioni si riempiono di valigie, i porti di traghetti, le autostrade si colorano di code e di attese al sole, milioni di famiglie si preparano alla partenza.Ma dietro questo movimento apparentemente fluido si nasconde un’altra realtà, molto meno visibile, ma decisiva, quella delle reti industriali e dei  gateway di protocollo […]

Connettività USB

Connettività USB senza rischi, anche d’estate

Si parla tanto dell’automazione industriale contemporanea, eppure c’è tra gli elementi della catena di connettività, uno di cui si parla poco o niente. Si tratta dell’interfaccia USB.Progettata originariamente per l’utilizzo in ambienti consumer per  rispondere a requisiti di durabilità, affidabilità e sicurezza limitati, l’Universal Serial Bus ha trovato una diffusione ubiqua anche nei contesti industriali. […]

automazione della viabilità

Ridurre incidenti e congestioni estive con l’automazione della viabilità

L’estate porta con sé non soltanto l’idea della tanto agognata pausa dalla routine della quotidianità, ma anche scenari di mobilità profondamente critici con un traffico turistico intenso, spostamenti massivi verso le mete balneari, autostrade congestionate, e, di conseguenza, incidenti più frequenti dovuti a stanchezza, eccessivo calore e distrazione al volante. Ma come potrebbe l’automazione della […]

Industrial IoT

Industrial IoT e automazione nei trasporti: il ruolo dei convertitori seriali e dei server terminali

L’evoluzione dei sistemi di trasporto verso modelli sempre più intelligenti e interconnessi ha posto nuove evidenti criticità in termini di integrazione tra tecnologie legacy e piattaforme digitali avanzate.Ed è qui, al centro del cuore di questo processo di transizione, che si colloca l’Industrial Internet of Things (IIoT), una rivoluzione che trasforma ogni singolo nodo della […]

Controller e I_O industriali

Controller e I/O industriali: l’intelligenza che non va in vacanza

I controller rappresentano il vero nucleo nevralgico dell’automazione industriale contemporanea, e sono quindi molto più che semplici unità di elaborazione, o “cervelli” elettronici incaricati di eseguire istruzioni logiche. Sono elementi smart, resilienti, adattivi e connessi, capaci di garantire la continuità e l’eccellenza operativa in ogni periodo dell’anno – estate inclusa – e orchestrano il funzionamento […]

automazione industriale

Come l’automazione industriale riduce costi e problemi in estate

Nei mesi estivi le temperature si alzano drasticamente e sono molte quelle aziende che sono costrette ad operare a ranghi ridotti a causa delle ferie del personale. Ma questo non è il solo problema. La bella stagione, in verità, non è proprio piacevole per il surriscaldamento dei macchinari che si trasformano in guasti e malfunzionamenti […]

Connettività per la nautica

Soluzioni di connettività industriale per la nautica e l’automazione navale

I moderni sistemi di automazione a bordo di navi commerciali, piattaforme offshore, imbarcazioni militari e yacht di nuova generazione richiedono soluzioni di connettività dedicate e infrastrutture di rete robuste, ridondate e resistenti a condizioni ambientali estreme, quali umidità salina, vibrazioni costanti, temperature elevate o escursioni termiche improvvise.La comunicazione tra apparati eterogenei – dai PLC di […]

Surriscaldamento termico

Estate e surriscaldamento degli impianti: cosa fare?

L’estate, più che una semplice variabile climatica, rappresenta un fattore sistemico di rischio per gli impianti industriali, spesso sottovalutato nelle pianificazioni di manutenzione ordinaria.Il rialzo delle temperature ambientali, l’aumento del carico operativo dovuto alla stagionalità produttiva, l’umidità relativa più elevata e la maggiore esposizione agli agenti atmosferici possono infatti concorrere in maniera sinergica a compromettere […]

Dispositivi di conversione

Cosa sono i dispositivi di conversione e perché sono essenziali nell’industria?

I dispositivi di conversione rappresentano un elemento funzionale imprescindibile delle odierne architetture industriali moderne. Ma la loro funzione non si esaurisce in una semplice operazione tecnica, piuttosto si configura come condizione abilitante per garantire continuità operativa, interoperabilità sistemica e coerenza nella trasmissione dei dati tra moduli eterogenei. Questi svolgono il compito di tradurre, adattare, riconciliare […]