Il bestiame è una delle nostre fonti primarie per il sostentamento mondiale. E sebbene i consumi di carne si siano nettamente ridotti anche rispetto a qualche ventennio fa, mucche, capre e pecore restano tra gli alimenti preferiti da portare in tavola come secondi. Inoltre le politiche sempre più stringenti sulla sicurezza alimentare hanno sollevato massima […]
Blog
L’intelligenza artificiale per l’infertilità: soluzioni innovative per le coppie in cerca di un figlio
Sono tantissime le coppie in età riproduttiva che sperimentano difficoltà nel concepimento e secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), questo numero ammonta a circa il 15%. Il desiderio di genitorialità non ha implicazioni solo a livello di demografia e di basso impatto nella crescita della popolazione mondiale, ma nasconde implicazioni ben più profonde, che vanno […]
Innovazione nell’apicoltura per un miele di qualità
“Senza api, niente fiori. Senza fiori, niente noi.” Questa frase sintetizza bene quello che l’apicoltura rappresenta per il nostro ecosistema; le api infatti permettono l’impollinazione della stragrande maggioranza degli esemplari vegetali di cui è ricoperta la terra e questo consente l’equilibrio e la sostenibilità del nostro Pianeta. Il miele, questo prodotto naturale, inoltre, apprezzato per […]
Blockchain per la tracciabilità alimentare: tra sapore e fiducia sulla tavola natalizia
Il periodo natalizio inevitabilmente ci riporta alla mente e al cuore tante immagini e tanti ricordi, evoca i momenti passati, le riunioni in famiglia e le celebrazioni delle tradizioni attraverso la convivialità di una tavola imbandita, luogo simbolico in cui si intrecciano sapori, storie e legami. Tuttavia proprio il tema della sicurezza alimentare ha negli […]
Smart parking: l’IoT semplifica la ricerca di parcheggio e il pagamento
Le autovetture sono una comodità! E non c’è alcun dubbio su questa affermazione, soprattutto nella nostra quotidianità, fatta di spostamenti frequenti, praticamente giornalieri, e per coprire distanze elevate o anche zone distanti all’interno delle nostre città.Basti pensare ai chilometri quotidiani percorsi da una famiglia media per raggiungere scuola, lavoro, attività commerciali e la propria abitazione.Eppure […]
Droni con telecamere autonomi: creare la logistica del futuro
In quelle sere invernali, quando fuori piove a dirotto, cosa c’è di meglio se non ordinare un pasto caldo pronto da fare consegnare direttamente nel tepore della nostra casa? Quello della logistica delle consegne è senz’altro uno dei settori che più di tanti altri ha subito in questi ultimi anni una vera e propria impennata. […]
Come l’IoT promuove un futuro più verde
Sostenibilità, ecologia, rispetto per l’ambiente non sono (più) trend propagandistici per una latente preoccupazione ambientale, ma sono a tutti gli effetti reali bisogni, che riflettono una crescente consapevolezza verso la necessità di preservare il Pianeta e di gestire le risorse naturali in modo responsabile.Questo concetto si estende praticamente a tutti i settori industriali e sociali, […]
Asilo nido 4.0: creare ambienti di apprendimento intelligenti e sicuri
L’avvento dell’Industria 4.0 ha già trasformato radicalmente il modo in cui viviamo, lavoriamo e impariamo. Questo profondo cambiamento non si limita chiaramente al settore industriale, ma si estende anche all’ambito educativo, e in particolare all’educazione della prima infanzia.Sempre più si sente parlare di un approccio rivoluzionario che coinvolge profondamente il concetto di asilo nido, trasportandolo […]
Smart warehouses: la gestione automatizzata dei magazzini grazie alla connettività IoT
La logistica dei magazzini sta subendo numerose mutazioni e questo soprattutto per via dell’automazione che si va progressivamente sostituendo al lavoro manuale in molte delle realtà aziendali odierne. Oggi il modello di industria tradizionale ha ceduto il passo ad una logistica moderna, principalmente basata sulla connettività IoT e i depositi per stoccaggio merci non fanno […]
Migliorare la gestione delle colture e ridurre gli sprechi con la connettività nelle serre intelligenti
Mangiare non è semplicemente un piacere, ma un atto dovuto alla nostra salute, un’occasione per prenderci cura di noi “dal di dentro”. I sapori freschi e genuini, offerti da ingredienti locali e di stagione, apportano infatti svariati benefici concreti al nostro organismo, migliorando il nostro benessere in generale e combattendo anche l’insorgenza di malattie croniche. […]