Descrizione IOLOGIK E2214
Il ioLogik E2214 è un modulo Ethernet remoto I/O che appartiene alla serie Moxa ioLogik E2200, sviluppata per la raccolta dati e il controllo intelligente dei processi industriali. A differenza dei PLC tradizionali, che si basano su metodi di polling passivi, questo dispositivo utilizza una logica di comunicazione event-driven che invia messaggi al sistema SCADA solo quando si verificano cambiamenti di stato o eventi configurati. Questa architettura basata su push riduce notevolmente il consumo di banda, garantendo una comunicazione più efficiente e accurata.
Il ioLogik E2214 integra 6 ingressi digitali (DI) e 6 uscite a relè, rendendolo ideale per il monitoraggio e il controllo di sensori, attuatori e apparecchiature industriali. La compatibilità con wet contact (NPN o PNP) e dry contact assicura la massima flessibilità nelle applicazioni di campo. Con una temperatura operativa compresa tra -10 e 60°C, è progettato per resistere a condizioni ambientali industriali tipiche senza comprometterne le prestazioni.
Un’altra caratteristica fondamentale è la tecnologia Click&Go, che permette di configurare regole di allarme e azioni automatiche senza l’uso di un PC. Questo rende possibile impostare logiche di controllo direttamente sul dispositivo, garantendo tempi di risposta rapidi e affidabilità nella gestione delle emergenze. Gli allarmi e i report possono essere inviati tramite email, TCP/UDP o SNMP Trap, offrendo un sistema di notifica immediato e centralizzato.
Dal punto di vista della gestione IT, il ioLogik E2214 supporta SNMPv3, che assicura autenticazione ed encryption, aumentando il livello di sicurezza nelle infrastrutture di rete. Grazie a questa caratteristica, anche gli ingegneri IT possono integrare facilmente sensori industriali su backbone Ethernet, rendendolo una soluzione perfetta per applicazioni come monitoraggio ambientale, telecomunicazioni, produzione e distribuzione energetica, e trasporti.
Con la sua combinazione di affidabilità, versatilità e sicurezza, il ioLogik E2214 rappresenta la scelta ideale per chi necessita di un sistema di I/O remoto basato su Ethernet in grado di ottimizzare le comunicazioni industriali e ridurre i costi operativi.