Descrizione MGATE 5109
Il MGate 5109 rappresenta una soluzione avanzata per la conversione di protocolli in ambienti industriali, garantendo affidabilità e robustezza. Questo dispositivo è protetto da un involucro metallico resistente, montabile su guida DIN e dotato di isolamento seriale integrato. Supporta la modalità trasparente per integrare facilmente reti Modbus TCP con Modbus RTU/ASCII o reti DNP3 TCP/UDP con reti DNP3 seriali.
Inoltre, il MGate 5109 opera efficacemente in modalità agente per scambiare dati tra reti Modbus e DNP3 o funzionare come concentratore di dati per molteplici slave Modbus o outstation DNP3. La configurazione è semplificata grazie alla console web illustrata e alla guida Quick Setup, che permette di accedere facilmente alle modalità di conversione dei protocolli e completare la configurazione in pochi passaggi. La funzione di Auto Detection per outstation seriali DNP3 facilita l’acquisizione automatica di tutti gli oggetti dell’outstation quando configurato come master DNP3.
Il monitoraggio del traffico dei protocolli Modbus e DNP3 aiuta nella risoluzione dei problemi, specialmente durante l’installazione, permettendo di identificare facilmente la causa di eventuali problemi di comunicazione. Funzioni di manutenzione avanzate come console web, Telnet, e supporto per comunicazioni cifrate (HTTPS, SSH) migliorano ulteriormente la sicurezza della rete. Il dispositivo registra anche eventi di connessione e manutenzione Modbus, consultabili remotamente tramite la console web.
Specifiche tecniche chiave includono una temperatura operativa da 0 a 60°C, ideale per ambienti industriali estremi.
Specifiche Tecniche MGATE 5109
Scarica scheda tecnica MGATE 5109Interfaccia Ethernet
- Porte 10/100BaseT(X) (Connettore RJ45)
-
2
Connessione Auto MDI/MDI-X - Protezione Isolamento Magnetico
- 1.5 kV (integrato)
Funzionalità Software Ethernet
- Protocolli Industriali
- Modbus TCP Client (Master), Modbus TCP Server (Slave), DNP3 TCP Master, DNP3 TCP Outstation
- Opzioni di Configurazione
- Console Web (HTTP/HTTPS), Utility di Ricerca Dispositivi (DSU), Console Telnet
- Gestione
- ARP, Cliente DHCP, DNS, HTTP, HTTPS, SMTP, Trappola SNMP, SNMPv1/v2c/v3, TCP/IP, Telnet, SSH, UDP, Cliente NTP
- MIB
- RFC1213, RFC1317
- Gestione del Tempo
- Cliente NTP
Funzioni di Sicurezza
- Autenticazione
- Database locale
- Crittografia
- HTTPS, AES-128, AES-256, SHA-256
- Protocolli di Sicurezza
-
SNMPv3
Trappola SNMPv2c
HTTPS (TLS 1.3)
Interfaccia Seriale
- Porta Console
- RS-232 (TxD, RxD, GND), RJ45 a 8 pin (115200, n, 8, 1)
- Numero di Porte
- 1
- Connettore
- Maschio DB9
- Standard Seriali
- RS-232/422/485
- Velocità di Trasmissione
- da 50 bps a 921.6 kbps
- Bit di Dati
- 7, 8
- Parità
- Nessuna, Pari, Dispari, Spazio, Segno
- Bit di Stop
- 1, 2
- Controllo del Flusso
- RTS Toggle (solo RS-232), RTS/CTS
- Controllo Direzione Dati RS-485
- ADDC® (controllo automatico direzione dati)
- Resistore di Pull High/Low per RS-485
- 1 kilo-ohm, 150 kilo-ohm
- Terminatore per RS-485
- 120 ohm
- Isolamento
- 2 kV (integrato)
Segnali Seriali
- RS-232
- TxD, RxD, RTS, CTS, DTR, DSR, DCD, GND
- RS-422
- Tx+, Tx-, Rx+, Rx-, GND
- RS-485-2w
- Data+, Data-, GND
- RS-485-4w
- Tx+, Tx-, Rx+, Rx-, GND
Funzionalità Software Seriale
- Opzioni di Configurazione
- Console Seriale
- Protocolli Industriali
- Modbus RTU/ASCII Master, Modbus RTU/ASCII Slave, DNP3 Serial Master, DNP3 Serial Outstation
Modbus RTU/ASCII
- Modalità
- Master, Slave
- Funzioni Supportate
- 1, 2, 3, 4, 5, 6, 15, 16, 23
- Numero Massimo di Comandi
- 100
Modbus TCP
- Funzioni Supportate
- 1, 2, 3, 4, 5, 6, 15, 16, 23
- Modalità
- Client (Master), Server (Slave)
- Numero Massimo di Connessioni Client
- 16
- Numero Massimo di Connessioni Server
- 32
- Numero Massimo di Comandi
- 100
DNP3 (Trasparente)
- Numero Massimo di Connessioni Master
- 16
- Numero Massimo di Connessioni Outstation
- 32
DNP3 Seriale
- Modalità
- Master, Outstation
- Numero Massimo di Connessioni Master
- 1
- Numero Massimo di Connessioni Outstation
- 31
- Database Master Interno (ciascun Master)
-
Ingressi Binari: 8192 punti
Ingressi Analogici: 2048 punti
Contatori: 2048 punti
Uscite Binari: 8192 punti
Uscite Analogiche: 2048 punti - Database Outstation Interno
-
Ingressi Binari: 8192 punti
Ingressi Analogici: 2048 punti
Contatori: 2048 punti
Uscite Binari: 8192 punti
Uscite Analogiche: 2048 punti
Eventi di Ingresso Binari: 1024
Eventi di Ingresso Analogici: 1024
Eventi di Contatori: 1024
DNP3 TCP/UDP
- Modalità
- Master, Outstation
- Numero Massimo di Connessioni Master
- 1
- Numero Massimo di Connessioni Outstation
- 32
- Database Master Interno (ciascun Master)
-
Ingressi Binari: 8192 punti
Ingressi Analogici: 2048 punti
Contatori: 2048 punti
Uscite Binari: 8192 punti
Uscite Analogiche: 2048 punti - Database Outstation Interno
-
Ingressi Binari: 8192 punti
Ingressi Analogici: 2048 punti
Contatori: 2048 punti
Uscite Binari: 8192 punti
Uscite Analogiche: 2048 punti
Eventi di Ingresso Binari: 1024
Eventi di Ingresso Analogici: 1024
Eventi di Contatori: 1024
Memoria
- Slot microSD
- Fino a 32 GB (compatibile SD 2.0)
Parametri di Alimentazione
- Tensione di Ingresso
- da 12 a 48 VDC
- Corrente di Ingresso
- 455 mA @ 12 VDC
- Connettore di Alimentazione
- Morsetto Euroblock fissato con viti
Relè
- Corrente di Contatto Nominale
- Carico resistivo: 2 A @ 30 VDC
Caratteristiche Fisiche
- Custodia
- Metallo
- Grado di Protezione IP
- IP30
- Dimensioni
- 36 x 105 x 140 mm (1.42 x 4.14 x 5.51 in)
- Peso
- 507 g (1.12 lb)
Limiti Ambientali
- Temperatura Operativa
- da 0 a 60°C (da 32 a 140°F)
- Temperatura di Conservazione (confezione inclusa)
- da -40 a 85°C (da -40 a 185°F)
- Umidità Relativa Ambientale
- dal 5 al 95% (non condensante)
Norme e Certificazioni
- Sicurezza
- EN 60950-1, UL 508
- EMC
- EN 55032/24
- EMI
- CISPR 32, FCC Parte 15B Classe B
- EMS
-
IEC 61000-4-2 ESD: Contatto: 8 kV; Aria: 15 kV
IEC 61000-4-3 RS: 80 MHz a 1 GHz: 10 V/m
IEC 61000-4-4 EFT: Alimentazione: 4 kV; Segnale: 2 kV
IEC 61000-4-5 Sovratensione: Alimentazione: 2 kV; Segnale: 2 kV
IEC 61000-4-6 CS: 150 kHz a 80 MHz: 10 V/m; Segnale: 10 V/m
IEC 61000-4-8 PFMF - Località Pericolose
- ATEX, Classe I Divisione 2, IECEx
- Caduta Libera
- IEC 60068-2-32
- Urti
- IEC 60068-2-27
- Vibrazioni
- IEC 60068-2-6, IEC 60068-2-64
MTBF
- Tempo
- 888,926 ore
- Norme
- Telcordia SR332
Garanzia
- Periodo di Garanzia
- 5 anni
- Dettagli
- Vedi www.moxa.com/warranty