Descrizione NPORT 5130
I server di dispositivi NPort 5130 sono stati progettati per offrire una soluzione semplice e immediata per rendere i dispositivi seriali compatibili con le reti. Grazie al loro design compatto e alla facilità di integrazione, questi server rappresentano una scelta ideale per connettere dispositivi come lettori di schede e terminali di pagamento a reti Ethernet basate su IP.
Integrando gli NPort 5130 nella propria infrastruttura, è possibile abilitare il software del PC ad accedere in modo diretto e trasparente ai dispositivi seriali, indipendentemente dalla posizione fisica all’interno della rete. Questo garantisce una maggiore flessibilità operativa e semplifica l’implementazione di soluzioni moderne per la gestione e il controllo dei dispositivi.
Soluzione Serial-to-Ethernet più Conveniente
L’interconnessione di dispositivi seriali legacy con reti Ethernet è ormai una pratica comune e fondamentale in numerosi settori industriali, commerciali e tecnologici. Tuttavia, oltre alla compatibilità, gli utenti cercano soluzioni che siano economicamente accessibili e dotate di un ampio ventaglio di funzionalità.
I server di dispositivi NPort 5130 si distinguono in questo ambito grazie alla loro versatilità e affidabilità, garantendo il supporto completo per i sistemi operativi Microsoft e Linux. Inoltre, con una robusta garanzia di 5 anni, questi dispositivi offrono un elevato valore aggiunto, rappresentando la scelta ideale per chi cerca una soluzione Serial-to-Ethernet all’avanguardia senza rinunciare alla convenienza.
Regolazione delle Resistenze di Terminazione e Pull High/Low
In ambienti particolarmente sensibili o con elevate esigenze di stabilità del segnale, può essere necessario intervenire sulla configurazione delle resistenze di terminazione per prevenire fenomeni di riflessione dei segnali seriali. Parallelamente, è cruciale regolare le resistenze pull high/low per assicurare che il segnale elettrico mantenga la sua integrità, evitando disturbi o degrado.
Dato che ogni ambiente può presentare caratteristiche elettriche uniche, i server NPort 5130 sono dotati di pratici jumper, che permettono di personalizzare i valori delle resistenze per ciascuna porta seriale. Questa funzionalità offre un controllo avanzato e consente di ottimizzare le prestazioni dei dispositivi in qualsiasi contesto operativo.
Ampia Compatibilità con Modalità Operative TCP/IP
Per garantire una massima flessibilità e un’integrazione efficace nelle reti esistenti, i server NPort 5130 supportano una vasta gamma di modalità operative basate su protocolli standard TCP/IP. Tra le modalità disponibili si annoverano TCP Server, TCP Client, UDP Server/Client, Pair Connection e Ethernet Modem. Questa varietà assicura una compatibilità ottimale con applicazioni software che utilizzano API di rete standard, come Winsock o BSD Sockets, semplificando l’adattamento e il collegamento tra dispositivi seriali e infrastrutture moderne.
Driver Real COM/TTY per una Perfetta Continuità Operativa
Per le aziende che utilizzano software legacy progettati per interfacciarsi con porte COM/TTY, i server NPort 5130 offrono una soluzione ideale grazie ai driver Real COM/TTY inclusi. Questi driver consentono di mantenere l’utilizzo del software esistente senza necessità di modifiche, garantendo una transizione senza interruzioni verso un ambiente di rete.
L’installazione e la configurazione risultano rapide e intuitive, permettendo ai dispositivi seriali e al PC di comunicare in modo fluido attraverso la rete TCP/IP. Questa funzionalità protegge gli investimenti pregressi nei software aziendali, offrendo al contempo i vantaggi di una connessione di rete moderna.
Semplicità nella Risoluzione dei Problemi
La gestione dei dispositivi su rete non è mai stata così semplice grazie al supporto del protocollo SNMP (Simple Network Management Protocol) integrato nei server NPort 5130. Questo protocollo consente il monitoraggio in tempo reale di tutte le unità connesse, facilitando la diagnosi e la risoluzione di eventuali problemi. Inoltre, i dispositivi possono essere configurati per inviare notifiche automatiche al gestore SNMP in caso di errori definiti dall’utente.
Per chi non utilizza un sistema SNMP, è prevista anche la possibilità di ricevere avvisi tramite email. Gli eventi che attivano tali notifiche sono completamente personalizzabili e possono includere, ad esempio, riavvii del dispositivo (a caldo o a freddo) o modifiche alle credenziali di accesso. La configurazione degli avvisi può essere eseguita facilmente attraverso l’utility Windows di Moxa o tramite la console web, garantendo un controllo preciso e completo sulla rete.
Specifiche Tecniche NPORT 5130
Scarica scheda tecnica NPORT 5130Interfaccia Ethernet
- Porte 10/100BaseT(X) (connettore RJ45)
- 1
- Protezione Isolamento Magnetico
- 1,5 kV (integrato)
Funzionalità Software Ethernet
- Opzioni di Configurazione
- Utility Windows, Console Telnet, Console Web (HTTP)
- Gestione
- Client DHCP, IPv4, SMTP, SNMPv1, Telnet, DNS, HTTP, ARP, BOOTP, UDP, TCP/IP, ICMP
- Driver COM Reali per Windows
- Windows 95/98/ME/NT/2000, Windows XP/2003/Vista/2008/7/8/8.1/10/11 (x86/x64), Windows 2008 R2/2012/2012 R2/2016/2019 (x64), Windows Server 2022, Windows Embedded CE 5.0/6.0, Windows XP Embedded
- Driver TTY Reali per Linux
- Versioni del Kernel: 2.4.x, 2.6.x, 3.x, 4.x e 5.x
- Driver TTY Fissi
- macOS 10.12, macOS 10.13, macOS 10.14, macOS 10.15, SCO UNIX, SCO OpenServer, UnixWare 7, QNX 4.25, QNX 6, Solaris 10, FreeBSD, AIX 5.x, HP-UX 11i, Mac OS X
- API Android
- Android 3.1.x e successive
- MIB
- RFC1213, RFC1317